top of page

Quanto mi dai?!

Aggiornamento: 8 gen 2020


Ecco la tabella aggiornata a tutto il 2018 dei rendimenti suddivisi per asset class degli ultimi 15 anni. Come si può facilmente vedere, ogni anno cambia la classifica dei "migliori e peggiori" aggregati per macro tipologie. Il rendimento del "Cash" (tasso di rendimento del Treasury Bill a 3 mesi, non di certo il conto corrente...) non è stata mai un'opzione che ha dato rendimenti eccellenti, tranne il 2018, anno più unico che raro.


Che succederà nel 2019? Nessuno può saperlo, nonostante ci si affanni inutilmente a leggere centinaia di pagine delle più blasonate case di investimento. Banalmente, se ci fosse qualcuno che potesse seriamente trovare un algoritmo che potesse farlo, avrebbe in breve termine il monopolio di tutto il risparmio gestito del pianeta!

Tutto ciò che si può affermare (e qui la previsione è certa), è che la colonna del 2019 (e quelle degli anni a venire) sarà completamente diversa da tutte le altre viste sinora...


Da notare, infine, che chi negli anni passati, con l'aiuto di un consulente, ha costruito un portafoglio così costruito (ribilanciato annualmente e non tenendo conto di costi, spese e tasse):

  • 15% azioni a larga capitalizzazione

  • 15% azioni internazionali

  • 10% azioni a bassa capitalizzazione

  • 10% azioni paesi emergenti

  • 40% obbligazioni non speculative

ha potuto ottenere un rendimento medio annuo del 6,67%, con un rendimento migliore pari al 24,6% e peggiore pari al -22,40%.


Ipotizzando pertanto un capitale investito di € 100.000,00 al 6,67%, in regime di capitalizzazione composta, dopo 15 anni avremmo ottenuto un capitale di € 239.655,81...


Se si continuerà a mantenere sui conti correnti tutti i propri risparmi senza una seria pianificazione orientata ai propri obiettivi di vita, i danni in termini di mancato adeguamento al costo della vita dei propri sudati risparmi saranno irreparabili.


Per ulteriori informazioni, contattami qui



La tabella è stata estratta da questo indirizzo: https://novelinvestor.com/asset-class-returns/


Comments


© 2018-2025 Giuseppe Trentadue

Tutti i diritti riservati

  • Facebook
  • LinkedIn
Cercami sul sito ANASF

Le informazioni fornite dal sito www.giuseppetrentadue.com non intendono costituire in alcun modo suggerimenti o sollecitazioni del pubblico risparmio e non intendono promuovere alcuna forma di investimento o speculazione. La valenza degli elaborati e delle informazioni è esclusivamente informativa e in nessun caso Giuseppe Trentadue potrà mai e in nessuna forma essere ritenuto responsabile delle conseguenze derivanti dall’uso che l’utente, in totale indipendenza ed autonomia, potrà fare dei dati ottenuti mediante la consultazione del sito o la lettura del materiale. Le opinioni espresse sono formulate a titolo esclusivamente personale e le stesse non riflettono necessariamente le opinioni di qualunque banca mandante..

bottom of page